Pubblicato il 19 Agosto 2021
Il Giovedì di #NonSoloMercati: “Speculazione sui #Cereali?”
Quando sentiamo parlare di Mercati Finanziari può capitare di dimenticarsi di quello che è il “sottostante” in quanto vi sono Beni che, per loro natura, non dovrebbero mai essere soggetti a speculazioni.
Uno di questi è il #Mais.
Se avessimo investito nel Mais ad inizio 2020, oggi probabilmente avremmo realizzato un ottimo #guadagno (circa +40%). Per contro, il suo prezzo (ed in generale quello dei cereali, frumento, soia ecc.) è letteralmente schizzato creando difficoltà alle filiere e, di conseguenza, al prezzo finito dei prodotti acquistati dai consumatori.
Ma per quale motivo si è apprezzato così tanto?
Come spesso accade le motivazioni sono diverse:
l’andamento #climatico non proprio favorevole
l’aumento dei consumi registrati in particolar modo in #Cina
conseguente calo delle #scorte
logiche #speculative, legate alla grande liquidità presente sui mercati finanziari
Riporto questo interessante pubblicato su ilfriuli.it
Link:
https://www.ilfriuli.it/articolo/economia/cereali-rischio-speculazioni/4/249143