Pubblicato il 16 Dicembre 2021
Il Giovedì di #NonSoloMercati: “L’Arena del Futuro”
Pensate di ricaricare un’auto elettrica semplicemente… #guidando.
Fantascienza? No, è quello che accade in un’area privata dell’autostrada, in prossimità dell’uscita Chiari Ovest.
Lungo circa 1050 metri, è un circuito alimentato con una potenza elettrica di 1 MW.
Difatti tramite il Dynamic Wireless Power Transfer (#DWPT), i veicoli elettrici possono ricaricarsi in modalità #wireless viaggiando su corsie cablate con un innovativo sistema di spire posizionate sotto l’asfalto.
Inoltre il progetto prevede anche:
la connettività avanzata mediante tecnologie #5G e #IoT (Internet of Things) per garantire la massima sicurezza stradale e ottimizzare la produttività dei veicoli commerciali
l’ottimizzazione della pavimentazione stradale al fine di renderla più #durevole e non alterare l’efficienza della carica induttiva.
L’obiettivo di questa "Arena del Futuro"? La Mobilità a #ZeroEmissioni delle persone e delle merci verso la #CarbonNeutrality.
Quando si realizzano opere di questo tipo, i soggetti coinvolti possono essere molti in quanto ognuno può apportare le proprie competenze (meglio ancora, il Know-How). Per questo progetto possiamo contare ben 16 realtà diverse:
l’A35 Brebemi – Aleatica, #Stellantis, ABB, Electreon, FIAMM Energy Technology, Iveco, Iveco Bus, Mapei, Pizzarotti, Politecnico di Milano, Prysmian, Tim, Università Roma Tre e Università di Parma, Vigili del Fuoco e Polizia Stradale.
Riporto il link de #IlSole24Ore