Pubblicato il 12 Ottobre 2021
La #CuriositàdelMartedì: “...e dopo #Evergrande?”
Nelle ultime settimane è balzato agli onori della cronaca il caso #Evergrande (vedi allegato).
In estrema sintesi, una delle più importanti realtà immobiliari cinesi fatica (per usare un eufemismo) a trovare i fondi per far fronte agli impegni finanziari.
Peccato che il debito ammonti a circa 305 miliardi di dollari.
Notizia di ieri, pare che anche la #ModernLandChina, altra società immobiliare cinese, abbia chiesto di allungare una scadenza (del 25 ottobre) di altri 3 mesi al fine di migliorare la gestione dei flussi di cassa.
Di chi stiamo parlando?
La Modern Land China Co. Ltd. è stata fondata nel 2000, ha sede a Pechino e si è quotata alla borsa di Hong Kong nel 2013.
Stiamo parlando di un operatore leader in Cina per quanto riguarda gli immobili progettati con tecnologie “verdi” legate al risparmio energetico e alle interconnessioni digitali.
Saranno casi isolati? Dipende, nel senso che una sorta di “effetto #contagio” è certamente plausibile, tuttavia sarà fondamentale vedere come reagiranno gli enti coinvolti (vedi per esempio la banca centrale cinese) al fine di scongiurare ulteriori pericoli.
Riporto l’articolo di #financialounge.
Link: