Pubblicato l'8 febbraio 2022
La #CuriositàdelMartedì: “La #SilverEconomy”
Partiamo facendo una premessa: grazie allo sviluppo #tecnologico ed alle condizioni #sanitarie sempre in crescita l’aspettativa di #vita media si è alzata.
Invece, nei paesi più sviluppati, la natalità si è ridotta drasticamente.
Questi due grandi elementi stanno portando ad un lento e progressivo #invecchiamento della popolazione. Con questo fenomeno è corretto iniziare a fare i conti in quanto condizionerà la società e l’economia a livello mondiale.
Se volessimo dare una definizione di “Silver Economy” potremmo dire che è “Il complesso di attività che ruota intorno ai bisogni degli over 65. Ne fanno parte non solo i servizi di assistenza o di #healthcare ma anche tutte quelle attività che offrono tecnologie o passatempi per i pensionati”.
Già oggi questo mercato non lo possiamo considerare di nicchia in quanto, come si evince da questo articolo di #WeWealth, i numeri sono enormi.
C’è un però: la #Longevità va pianificata in quanto le valutazioni valide fino a qualche anno fa potrebbero risultare obsolete in futuro quindi sarà importante gestirle (anche mediante l’aiuto di un professionista).
Limitare il rischio finanziario e gestire gli aspetti #ereditari sono solo alcuni di questi elementi.
Link: