Pubblicato il 15 Marzo 2022
La #CuriositàdelMartedì: “Il #Nichel”
Il #nichel è l'elemento chimico di numero atomico 28 e il suo simbolo è “Ni”.
Il suo vastissimo impiego è dovuto alle sue caratteristiche: duro e resistente ma allo stesso tempo malleabile e duttile. È un buon conduttore di calore ed elettricità.
Lo usiamo da circa 5500 anni e, recentemente, ha visto le sue quotazioni letteralmente schizzare alle stelle.
Il #prezzo era già in crescita da diversi mesi ma il conflitto russo-ucraino ha sicuramente innescato un’escalation in termini di valori. Per darvi un’idea l’altro giorno il London Metal Exchange (#LME - la borsa dei metalli non ferrosi più importante del mondo) ha dovuto #sospendere le negoziazioni.
I motivi li possiamo in primis ricondurre alla #Russia (ma va?) che si colloca al terzo posto come produttore mondiale di questo metallo.
Questa, chiaramente, non è proprio una bella notizia in quanto, al di là degli usi più “tradizionali” (data la sua ottima resistenza all’ #ossidazione) è fondamentale per la “transizione energetica” di cui sentiamo tanto parlare ma che, nei fatti, fatichiamo a realizzare.
Riporto questo interessante articolo di #startmag
https://www.startmag.it/economia/perche-laumento-del-prezzo-del-nichel-e-un-problema-serio/