24 Novembre 2021
Pubblicato il 24 Novembre 2021
Il Mercoledì dell’ #EducazioneFinanziaria: “L’ #OCSE”
Quando penso ad una grande #Organizzazione, mi vengono sempre in mente le parole del famoso proverbio: “l’Unione fa la Forza”.
Ed immagino che anche l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, #OCSE, sia nata con questi principi.
Ma perchè se ne sente parlare così spesso?
Ente nato in Europa nel 1960 in prima battuta per gestire e pianificare l’utilizzo degli aiuti americani predisposti dal Piano #Marshall, oggi i principali compiti dell' #OCSE sono quelli di assistere i suoi membri nel favorire una crescita economica #sostenibile, nello sviluppo dell’ #occupazione e del #benessere.
Tra le altre funzioni dell'OCSE ve ne sono alcune che riguardano poi l'economia a livello globale come il mantenimento della #stabilità finanziaria, lo #sviluppo dell'economia di altri paesi e il contributo alla crescita del #commercio mondiale.
Attraverso l’OCSE i Paesi membri si riuniscono regolarmente per comparare le loro esperienze e cercare risposte comuni a problemi comuni. Attraverso i comitati poi i paesi identificano prassi e standard internazionali e coordinano le loro politiche nazionali e internazionali
Oggi conta 37 membri a livello mondiale.
Per saperne di più riporto il link di #BorsaItaliana
https://www.borsaitaliana.it/notizie/sotto-la-lente/ocse-116.htm